Vai al contenuto
Home » News » Miami e sud della Florida

Miami e sud della Florida

Miami e sud della Florida

Con una settimana sola di ferie a disposizione penso che la mia idea di fare una puntata a New York sia da scartare, visto che se si spendono un paio di giorni là ne rimangono appena 4 da passare a Miami. Meglio rimandare alla prossima volta. Comunque partiamo…

Giorno 1: Volo Bologna – Miami

Normalmente i miei voli per Miami hanno sempre previsto uno scalo in europa, a Parigi se la compagnia aerea era Air France oppure a Monaco/Francoforte nel caso in cui la compagnia fosse tedesca, Lauda Air oppure Lufthansa; Londra nel caso di British Airlines. Ad ogni modo l’orario di partenza era in prima mattinata e l’arrivo a Miami era previsto nel primo pomeriggio. Si ritira il bagaglio e si va in albergo

Giorno 2-3: Miami

Consiglierei di passare un paio di giorni in città, per fare un poco di shopping e per prendere un poco il sole. Ci sono molti centri commerciali da visitare, spiaggie bellissime e molti locali da provare per la serata, a partire dall’art decò a South Miami Beach Per arrivare all’Hard Rock Cafè a Bayside.

Giorno 4: Miami

In questa giornata andrei a fare un giro all’acquario di miami o Seacquarium. Si trova nella strada che porta a Key Biscaine, un lussuoso quartiere che si trova su una penisola che si spinge in mezzo al mare. All’acquario si può passare tranquillamente mezza giornata o anche più se si decide di guardare tutti gli spettacoli. Al ritorno si può prendere un poco di sole nelle spiaggie che si trovano lungo la strada verso la città.

Giorno 5: Key West.

Sicuramente l’isola di Key West è una meta molto sugggestiva per la vacanza. Vuoi perchè è il punto più meridionale degli Stati Uniti, vuoi perchè si trova a meno di cento migli ada Cuba, vuoi perchè c’è la casa di Hemingway, vuoi perchè è un’isola di pescatori e non ci sono grattacieli ma solo case di legno e hotel di modeste domensioni. Per alcuni di questi motivi o per tutti penso che una giornata spesa a key west sia un’esperienza da fare. Per andare da Miami fino a Key West ci vogliono circa 3 ore e mezza di auto. Se si decide di partire presto la mattina, è una gita che si può tranquillamente affrontare in una giornata sola, anche se consiglio di passare la notte sull’isola.

  Giorno 6: Naples – Marco Island – Fort Myers

Questa è un’altra gita interessnte perchè in poco più di due ore si arriva a Marco Island che si affaccia sul golfo del Messico. Durante il viaggio si attraversano le Everglades, le paludi che formano la Florida meridionale che con le loro enormi distese d’acqua sono la casa di alcune migliaia di alligatori. Una volta arrivati sul lato ovest della Florida una puntatina a Fort Myers completa la giornata. Un solo appunto: gli alligatori sono molti e spesso si nascondono sotto il pelo dell’acqua, voi non lo vedete ma lui sì.

Giorno 7-8: Miami – Bologna

Ultime ore di shopping o di sole a Miami, prima di riprendere l’aereo nel pomeriggio che vi farà arrivare a Bologna nella tarda mattinata del giorno seguente.

Se avete solo una settimana penso che questo giro a Miami vi darà delle soddisfazioni e vedrete delle belle cose. In pratica se pensate di partire un sabato, arriverete a casa la domenica successiva, oppure partendo la domenica si arriva il lunedì. Se volete farvi un’idea dei costi e degli orari usate il banner che trovate qui sotto per vedere gli orari dei voli ed eventuali costi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.